BENVENUTI NEL NUOVO SITO WEB DEL COMUNE DI CAVRIANA
Comune di Cavriana: Via Porta Antica, 23 - 46040 Cavriana (MN)
Telefono: Centralino: 0376/811411 - Fax: 0376/82028
P.IVA: 00223070202
Codice IBAN Tesoreria: IT22F0503457580000000163012
CODICE UNIVOCO UFFICIO da riportare nella fattura elettronica: UF1AKA
Per qualsiasi richiesta ai sensi del codice dell’amministrazione digitale (D. Lgs 7 marzo 2005, n. 82) utilizzare la seguente casella di posta elettronica certificata (PEC), (rif. art. 54, comma 2-ter): Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per lo Sportello Unico delle Attività Produttive (SUAP) (DPR 160/2010): Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
-
COMUNICATO SICAM Srl
Dal 1° gennaio 2019 Sicam srl, società del gruppo Sisam che gestisce il sevizio idrico dell’Alto Mantovano, attiverà il nuovo numero verde di pronto intervento, completamente gratuito, raggiungibile da rete fissa e mobile, disponibile tutti i giorni, 24 ore su 24, cui gli utenti potranno rivolgersi per segnalare emergenze e guasti relativi ad acquedotto e fognature.Il nuovo numero verde è 800 400601 -
CARTA D’IDENTITA’ ELETTRONICA
A DECORRERE DAL 04/04/2018IL COMUNE DI CAVRIANA RILASCERA’ LA CARTA D’IDENTITA’ ELETTRONICA
ORDINANZA Viabilità Via Croce Rossa
Ordinanza n.8 - Divieto di transito Via Croce Rossa dalle ore 12.45 alle ore 13.05 nei giorni di scuola
Consigli pratici per difendersi da truffe e raggiri
“Spazio DISABILITA’”
Si comunica che, presso gli uffici di spazioRegione di Mantova, Corso V. Emanuele II n. 57, dal prossimo mese di giugno sarà operativo “Spazio DISABILITA’”, una nuova iniziativa dedicata a tutte le tematiche inerenti le disabilità.
L’apertura al pubblico avverrà il 2° giovedì di ogni mese, dalle ore 9:00 alle ore 12:30.
Reddito di inclusione
Si avvisa che dal 01/12/2017 è possibile fare domanda per il
REDDITO DI INCLUSIONE (REI)
Ludopatie
Azioni di prevenzione e contrasto al gioco d’azzardo patologico (GAP)
Sai cos’è la Ludopatia?
La ludopatia, o gioco d’azzardo patologico (la cui sigla è GAP), può essere definita come “un tipo di gioco il cui esito dipende totalmente o in modo prevalente dalla fortuna rispetto all’abilità, e su questo esito si puntano soldi per vincere altri soldi”. Può comportare gravi disagi per la persona (e per il nucleo familiare), derivanti dall’incontrollabilità del proprio comportamento nei confronti del gioco e parallelamente dall’eventualità di dare vita a gravi problemi finanziari e sociali.
www.associazionelibra.com/it/project/game-over-you-win/
PEDIBUS 2018-2019
Si comunica a tutti i genitori dei bambini della Scuola Primaria che è possibile iscrivere i loro figli al Servizio PEDIBUS per l’anno scolastico 2018-2019 compilando il modulo reperibile all'ufficio di Polizia Locale e all'Anagrafe del comune, anche chi volesse iscriversi come Volontario-Accompagnatore lo puo’ fare ritirando il modulo negli stessi Uffici.
Ricordiamo che il servizio è gratuito.
Dati di contatto del Responsabile della Protezione dei Dati - RPD
Dati di contatto del Responsabile della Protezione dei Dati - RPD
(art.37, par.7 del Regolamento (UE) 2016/679 - RGPD)
Per informazioni:
mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.